Come medicare il cordone ombelicale
post pubblicato in
Notizie, il 18 ottobre 2012
Tutti o quasi tutti sappiamo cosa sia
il cordone ombelicale e a cosa serva (per chi volesse una veloce
ripetizione segnaliamo questo sito:
conservazione-cordone-ombelicale.net ). ciò che molti non sanno,
incluse molte donne e mamme è cosa accadrà una volta tagliato il
cordone ombelicale e come ci si dve comportare ai fini della
medicazione del bambino.
Subito dopo il taglio, resta un residuo
di corone denominato moncone ombelicale che cadrà spontaneamente a
seguito di un processo essiccamento chiamato mummificazione, tra il
il 7° e il 14° giorno dalla nascita. Non
si esclude che possa avvenire anche prima o dopo.
Una volta caduto, il moncone provocherà
una ferita ombelicale che si ritrarrà verso l'interno fino a formare
l'ombelico. I tempi cicatrizzazione variano dai due agli otto giorni
e durante questi giorni è importante prestare particolare attenzione
alla cura e all'igiene del bambino in quella particolare zona, sia
per agevolare l'essiccamento sia per evitare che possano manifestarsi
infezioni legate a germi.
La medicazione dovrà essere effettuata
2-3 volte al giorno e ogni qualvolta la ferita venga a contatto con
urine e feci.
Agire rispettando poche e semplici
regole:
lavarsi accuratamente le mani
procurarsi delle garze sterili
utilizzare un disinfettante
alcolico specifico, meglio se spray per facilitare l’applicazione.
Come procedere:
Utilizzare un garza appena
imbevuta di disinfettante per pulire delicatamente la base (la parte
tra il moncone e la cute) tendendo sollevato il tralcio con l’aiuto
di una garza asciutta per evitare di manipolare il cordone a mano
nuda rischiando di trasmettere infezioni.
Con una nuova garza imbevuta di
disinfettante avvolgere il moncone compiendo più giri per coprire
bene tutta la parte.
Evitare l'utilizzo di cerotti
sulla garza per non irritare la pelle del bambino. Sono da
preferirsi apposite retine elastiche che troverete in farmacia o nei
supermercati.
Una volta caduto il moncone è
necessario proseguire le medicazioni ancora per qualche giorno
con garze e disinfettante coprendo bene la parte con una garza
asciutta per evitare il contatto diretto con il pannolino.